Spesso ci domandiamo come ci vedono i nostri clienti…
Sembrerà un interrogativo banale ma in fondo per noi non lo è. Se ci mettiamo dalla parte di chiunque si appresti a entrare in un qualsiasi negozio per valutarne i pregi e i difetti, ma non solo, per tentare di capire cosa davvero animi quell’attività, forse troppo spesso sorvoliamo su alcuni dettagli.
I dettagli sono invece importanti, perché ci qualificano nella nostra professione e nei nostri intenti, e per quanto riguarda un’attività come la nostra, non sono tutti finalizzati alla pura e semplice vendita!
Il nostro è un Forno Artigianale, come è risaputo, e oltre a nascere con questa identità, sentiamo la forte vocazione e volontà di mantenerlo come tale. Siamo sempre ben attenti a cogliere tutte le innovazioni moderne e attuali per migliorare il nostro lavoro, garantendo standard di qualità e igiene ai massimi livelli, ma questo non impedisce di scegliere sempre per ogni prodotto una lavorazione che prediliga ritmi e passione legati al modo di produrre pane pizze e dolci con consistenze e sapori tradizionali; conservare la genuinità degli ingredienti seguendone una scelta oculata; prediligere materie prime fresche e consistenti a preparati o mix già pronti, e parliamo sia delle farine che utilizziamo, sia di verdure o frutta che preferiamo scegliere possibilmente a km 0 e tastandone personalmente freschezza e appetibilità. Amiamo porre attenzione ai tempi differenti che ogni piccola o grande produzione necessità, dedicando il tempo giusto a ogni lievitazione, a ogni preparazione che dà differenti risultati a seconda dei differenti tempi adottati: le creme, il cioccolato, i ripieni delle torte salate, delle quiche, dei calzoni.
Tutto questo si traduce in Arte della panificazione e della produzione artigianale. Arte perché si apprende man mano che si applica e si sperimenta, e Arte perché vi è sempre una grande eredità da raccogliere e fare propria. Ma a questo punto vi chiederete cosa c’entra tutto questo coi negozi e le domande che ci siamo posti inizialmente.
Ebbene, il quesito rimane per noi che lavoriamo per i nostri clienti e che li incontriamo quotidianamente nei nostri punti vendita. Riusciamo a trasmettere tutta questa passione quando poi esponiamo i nostri prodotti e li affidiamo alle nostre commesse? Riusciamo a comunicare che ogni prodotto che potete acquistare nei punti vendita è frutto di una scelta ben precisa?
Ascoltiamo quali sono le richieste dei clienti, cerchiamo di carpirne le preferenze, di anticiparle se appena ci è possibile. Trovate molteplici qualità di pane, così come forme differenti, e ognuna di esse corrisponde a esigenze e preferenze di ogni cliente che è passato, passa e passerà da noi. Così per le pizze, le farciture, le mille elaborazioni di focacce e imbottiture e rotoli farciti. I dolci, i biscotti, le granelle, la varietà di crostate sono semplicemente un dialogo di lunga esistenza fra noi del Forno e voi clienti che scegliete, assaggiate e tornate a prenderne di nuovo. Un’attività come la nostra che si fregia di essere artigianale, non può produrre accantonando il proprio fruitore principale! Può consigliare, secondo la stagionalità, ed arrivare a comprendere che prodotti più elaborati e consistenti siano preferibili nella stagione fredda, che frutta e sciroppi leggeri, agrumati e frizzanti siano preferibili in quella calda. Ma tutto ciò che compone il nostro lavoro è strettamente connesso a quelle che sono le richieste di chi entra ogni giorno nei nostri negozi, connesso a ciò che guarda, a ciò da cui è attratto, dai suggerimenti espressi al nostro personale, all’entusiasmo dei bambini quando amano qualcosa che poi richiedono o aspettano di poter riassaggiare.
Entrare nella quotidianità delle persone quindi, non è una cosa tanto banale, così come gli interrogativi che ci poniamo tanto spesso: significa rinsaldare quel prezioso rapporto che ci ha permesso di crescere nel tempo e di aprire un punto vendita dopo l’altro. Significa incontravi ogni giorno e farlo con un sorriso perché rassicurati anche dalla vostra scelta rinnovata. Significa anche farci conoscere da più persone perché siamo consapevoli che se noi lavoriamo bene e siamo apprezzati, chi sceglie e consuma i nostri prodotti ne parlerà bene e inviterà altri a farlo. E se non lo faranno loro lo faranno le nostre vetrine, i nostri banchi e gli espositori, colmi di prodotti e sistemati in modo che siano più attraenti e invitanti possibili. Ancora ribadiamo il concetto che dietro a un Forno c’è un gruppo di persone e individui legati dalla medesima passione e volontà di perseguire un unico grande obiettivo: essere Artigianali per essere autentici e riconoscibili. E anche dirigersi tutti verso la stessa direzione, in armonia e con impegno, dovrebbe trasparire in ogni fase del nostro lavoro.
Ecco ci chiediamo se è effettivamente come noi lo descriviamo: si coglie la nostra attenzione per il cliente e per i suoi desideri? Riuscite a capire i nostri intenti quando venite da noi e portate i nostri prodotti in tavola, in famiglia? Ed è importante come lo è per noi tutto questo per voi che ci scegliete ogni giorno? Lasciateci pure un commento e una risposta, noi ne saremo davvero felici!